Come si calcola lo stipendio netto?

Scopri come si calcola lo stipendio netto del 2025 dello stipendio lordo (RAL)

Hai un numero scritto sul contratto, ma quello che ricevi effettivamente in banca è molto diverso. La differenza tra RAL e ciò che finisce davvero nel tuo conto è la vera domanda. Questo è ciò che spieghiamo in dettaglio qui: dal calcolo RAL netto fino alla simulazione completa del tuo stipendio netto.

Contributi Previdenziali e Assistenziali

Il primo blocco da considerare nel calcolo stipendio netto sono i contributi INPS.

Sono obbligatori. Vengono detratti per pensione, sanità e protezioni sociali (disoccupazione, maternità, ecc). Che tu sia sotto contratto AIOP, CCNL commercio o altri contratti collettivi, l’INPS prende la sua parte.

Ecco la suddivisione tipica:

  • Datore di lavoro: ~23–25% del reddito lordo annuo
  • Lavoratore: ~9,19% direttamente dallo stipendio lordo

Esempio: con una RAL di €30.000, circa €2.757 vengono tagliati prima ancora di parlare di tasse. Questo vale per chi ha un contratto metalmeccanico, commercio o simili

Calcolo Imposta IRPEF

L’IRPEF è una tassa progressiva: più guadagni, maggiore sarà l’aliquota sulla fascia superiore del tuo reddito.

Tabella Scaglioni IRPEF 2025

Fascia di Reddito ImponibileAliquotaCome si Calcola
Fino a €28.00023%23% del reddito
€28.001 – €50.00035%€6.440 + 35% sopra i 28K
Oltre €50.00043%€14.140 + 43% sopra i 50K

Ricorda: l’IRPEF si applica dopo i contributi previdenziali. Da aggiungere anche:

  • Addizionale regionale: 0,7–3,33%
  • Addizionale comunale: 0–0,9%

Ora capisci perché una RAL di 50.000 € potrebbe tradursi in uno stipendio netto più vicino ai 32.000 €.

Esempio rapido: supponiamo che tu guadagni 35.000 € lordi annui. Dopo 3.220 € di contributi INPS dipendenti, il tuo reddito imponibile è di 31.800 €. Pagherai il 23% sui primi 28.000 € (6.440 €) più il 35% sui restanti 3.800 € (1.330 €). Totale IRPEF: 7.770 €

Detrazioni

Qui puoi “recuperare” netto se sai come sfruttare le detrazioni.

Tipi di detrazioni:

  1. Fisse per reddito da lavoro dipendente
  2. Variabili per figli, coniuge, spese sanitarie, ristrutturazioni

Esempi:

  • Figli sotto i 21? Ottieni assegno unico o detrazioni familiari
  • Coniuge a carico? Altre detrazioni disponibili
  • Spese mediche > €129? Deduzioni anche per occhiali e dentista
  • Bonus ristrutturazioni o eco-bonus? Applicabili se hai fatto lavori documentati

Le detrazioni si applicano sull’IRPEF, non sul lordo. Non possono abbassare l’IRPEF sotto zero ma riducono il totale.

Consiglio pratico: conserva ogni scontrino per spese mediche superiori a €129. Il mio amico ha risparmiato €800 l’anno scorso semplicemente detraendo cure dentistiche e occhiali da vista. Piccole cifre fanno la differenza

Risorse aggiornate 2025:

Per una panoramica dei valori attuali delle detrazioni e delle regole, consulta questo riepilogo di Informazione Fiscale — è aggiornato con i limiti del 2025 e include anche i casi particolari che la maggior parte delle persone ignora.

Un’altra risorsa pratica: la guida alle detrazioni 2025 di MyNet — particolarmente utile se hai un contratto a tempo determinato o stai cambiando datore di lavoro a metà anno.

Calcolo Stipendio Netto

Ora arriviamo alla parte che ti interessa davvero: “Quanto porto a casa davvero?”

  • Parti dalla tua RAL (reddito annuo lordo — quello indicato nel contratto)
  • Sottrai i contributi previdenziali (~9,19%)
  • Sottrai IRPEF + tasse regionali e comunali
  • Applica eventuali detrazioni fiscali (figli, coniuge, bonus, spese sanitarie)
  • Quello che resta = il tuo stipendio netto

Esempio — Stima per il 2025:

  • Stipendio lordo (RAL): €40.000
  • Meno contributi (9,19%): ~€3.676
  • Base imponibile: ~€36.324
  • Tassa IRPEF: ~€8.960
  • Aggiungi imposte comunali/regionali: ~€1.300
  • Applica detrazioni fiscali: ~€1.200
  • Stipendio netto annuo: ~€31.264 ≈ €2.605 al mese

Preferisci saltare i calcoli manuali? Usa il nostro simulatore: inserisci RAL, regione e composizione familiare e ottieni subito il tuo stipendio netto mensile o annuale.

Torna in alto